Che si tratti di un edificio pubblico o ancor peggio della propria casa, superare le barriere architettoniche è fondamentale. Proprio in questo caso arriva in aiuto la tecnologia con dispositivi quali i montascale che diventano a tutti gli effetti una soluzione efficace per garantire autonomia e sicurezza a chi ha difficoltà di movimento. Anziani e disabili sanno che l’indipendenza domestica e la prevenzione di incidenti può essere un obiettivo raggiungibile scegliendo l’installazione di strumenti ad hoc.
Indice dei contenuti
Quale tipologia scegliere?
A seconda delle necessità, si possono scegliere diverse tipologie di montascale. Tra i più diffusi ci sono quelli a poltroncina, perfetti per chi ha un’età avanzata e qualche problema di deambulazione. Sono comodi e facili da utilizzare, hanno una cintura di sicurezza e alcuni sensori che evitano problematiche durante il viaggio dal piano superiore a quello inferiore (e viceversa). Chi invece ha una sedia a rotelle dovrà preferire un modello a piattaforma, l’unica opzione che consente di spostarsi in autonomia.
Buone notizie per ciò che riguarda l’installazione: non è complicata e soprattutto non richiede interventi strutturali invasivi. Questo significa che bastano poche ore e che i costi di manodopera non saranno eccessivi. Chiaramente andrà fatta manutenzione, un po’ come accade per gli ascensori, ma qui i prezzi annuali sono decisamente più competitivi e i controlli periodici con il supporto dei tecnici installatori aiuterà a mantenere il dispositivo funzionante nel tempo.
Indipendenza e comfort
Come mostrano i risultati dell’installazione di montascale a Brescia su scale a chiocciola o dritte è possibile trovare una struttura idonea per ogni tipologia di ambiente, persino quelli più piccoli. Il risultato è da riscontrare in modo immediato in una maggiore indipendenza e in un comfort quotidiano senza paragoni per persone con mobilità ridotta. Grazie al posizionamento di questi dispositivi, ogni piano della casa diventa accessibile in totale autonomia. Il semplice gesto di salire e scendere le scale non è più un problema, ma un’operazione sicura e confortevole, eliminando stress e fatica.
Stop a incidenti domestici
Un motivo ulteriore per cui le persone scelgono di installare un montascale è la riduzione di incidenti domestici. In bagno e sulle scale si registra il numero più alto di cadute per quanto riguarda anziani o soggetti con qualche difficoltà di deambulazione. Con questo supporto moderno non ci si mette in pericolo: le poltroncine hanno in dotazione cinture di sicurezza, sensori di ostacolo e sistemi di arresto automatico. Le stesse accortezze sono previste per i modelli a pedana, dove si può caricare la sedia a rotelle.
Versatilità
Un vantaggio da non prendere sottogamba è la versatilità. Non solo in case autonome, in condominio e in luoghi pubblici sono in grado di adattarsi ad ogni tipologia di scala, da quelle dritte a quelle curve con un focus speciale per le superfici più strette. E in giardino? Ci sono modelli da esterno che possono aiutare ad affrontare i pochi scalini d’ingresso che spesso sono presenti in condomini e palazzi.
Come abbiamo capito, indipendentemente che si tratti di rendere più accessibile un luogo pubblico o migliorare la qualità di vita quotidiana presso la propria casa, un montascale offre un aiuto prezioso.